Cuscini toccasana che nascono in ChiantiCushions special that birth in Chianti

di Nadia Fondelli – Due giovani cinquantenni  pieno di vita e voglia di reinventarsi. Questi sono Silvia Bertolucci e Mauro Migli che da qualche anno hanno messo in garage il furgone con cui giravano i mercati a vendere oggetti artigianali ed etnici, e si sono fermati nel cuore del Chianti, a Tavarnelle Val di Pesa, a produrre a mano cuscini  in tessuto naturale e pula di farro bio per poi venderli con successo, nelle piazze e nei mercati virtuali con il nome di Ecoartigianato.
L’incontro (di successo)  fra l’arte antica dell’artigianato e la modernità del virtuale si fonde alla perfezione con questi due artigiani, figli di artigiani.

La loro svolta è avvenuta, quasi inattesa, grazie alla passione di Mauro per il web: “Eravamo in un momento in cui eravamo stanchi di rubare tempo al nostro lavoro per trattare con i negozi e girare per mercati e fiere; così abbiamo deciso di provare qualcosa di diverso aprendo una pagina su eBay ed un blog.
Con sorpresa, fin da subito in molti hanno iniziato a contattarci, per curiosità, ma soprattutto per acquistare. Gradualmente abbiamo iniziato così a migrare sul web e oggi vendiamo i nostri prodotti quasi interamente online. Forse la nostra è stata solo la fortuna di saper cogliere l’occasione giusta nel momento giusto, o forse questi particolari prodotti trovano il loro mercato ideale proprio in rete.”

Silvia è invece l’artista, colei che china, a testa bassa, disegna ogni modello ed ogni singolo pezzo; tutti unici. Gli taglia e li cuce a mano, senza cerniere, ma con le fettucce, come facevano una volta le nonne… Cuscini dai colori naturali, di varie forme e dimensioni adatti alle famiglie, ai centri yoga agli agriturismi.

“In rete – dice Silvia – abbiamo scoperto anche il mondo delle mamme ed abbiamo iniziato così a creare un linea mirata: i cuscini per l’allattamento, poggia-schiena per passeggini, mezzaluna per auto che stanno avendo una grande richiesta. Così come tutti i prodotti le per persone costrette a letto o sulla sedia a rotelle. Abbiamo poi anche cosette più frivole, come piccoli gadget e porta-mouse…”

Ma cosa hanno di speciale i cuscini di Ecoartigianato?
Innanzitutto i materiali naturali: canapa e cotone bio. Ma ciò che fa dei cuscini di Silvia e Mauro qualcosa di davvero speciale è nel cuore del cuscino, ovvero nell’imbottitura fatta solo di pula di farro, ovvero la buccia del chicco peraltro difficilissima da reperire: “Il farro è un grano antichissimo – prosegue Silvia – di cui compriamo e recuperiamo la buccia intera dai mulini che usano farro da agricoltura biologica.
I chicchi, dopo essere stati opportunamente spolverati e crio-trattati vengono utilizzati per l’imbottitura dei cuscini. Perché abbiamo scelto la pula di farro?
Perché ha molti effetti positivi sulla salute: oltre ad essere anallergica, antiacaro ed assorbente dell’umidità, grazie al suo contenuto di acido silicico è lenitiva per malesseri quali dolori cervicali, torcicollo, mal di schiena e mal di pancia. I pupazzetti poi, sono perfetti per conciliare il sonno dei vostri bambini”.

Incredibile scoprire quanto sia davvero possibile vivere senza inutili medicinali chimiche (l’acido silicico è infatti il principio attivo dell’Aspirina!) e allora viene da domandare a Silvia come mai i suoi prodotti in Italia sono ancora poco conosciuti quando invece sono popolarissimi nei paesi di cultura Mitteleuropea?

“Una tradizione culturale precisa.In Austria, Svizzera e Germania dove si usava la pula di farro per i materassi dei figli, ma in virtù al culto per Santa Ildegarda una mistica tedesca che scrisse interessanti trattati di medicina naturale nel 1100 in cui molto si è diceva sui benefici del farro.”

Mauro e Silvia raccontano con semplice entusiasmo e spontaneità la loro curiosa ed entusiasmante esperienza di vita; raccontano come tutto sia nato spontaneamente, nel Natale del 2005 e di non aver assolutamente studiato nessuna strategia marketing a tavolino “del resto amiamo vivere nella natura, facciamo lo yogurt da soli, abbiamo l’orto…
Sul nostro sito troverete solo qualche video fatto in casa perché crediamo che per molte persone valga più di tante campagne pubblicitarie fatte da creativi che magari dipingono di verde un prodotto che non lo è”.

Una nuova vita che inizia a 50 anni dimostra che tutto può accadere, specie se sai vivere con calma, nell’armonia e nelle serenità di vivere con rispetto per la natura per se per gli altri.

Ecoartigianato Strada di Bonazza 11 – Tavarnelle Val di Pesa (Firenze). www.ecoartigianato.comby Nadia Fondelli – Wo young online catalogs sellers of viagra and cialis in the usa men in their fifties full of life and desire to reinvent themselves. These are Silvia Bertolucci and Mauro miles per year have put that somewhere in the garage with the van which turned markets selling handicrafts and ethnic groups, and they stopped in the heart of Chianti, Greve in Chianti, to produce handmade pillows natural fabrics and organic spelled husks and sell them successfully, in the streets and marketplaces as the Ecoartigianato.
The meeting (of success) between the ancient art and craft of the virtual modernity blends perfectly with these two artisans, children of artisans.

Their breakthrough came almost unexpectedly, thanks to the passion for the web Mauro: “We were in a time when we were tired take time out of our work to deal with the shops and turn to markets and fairs, so we decided to try something other than opening a page on eBay and a blog.
With surprise, right from the start, many have begun to contact us, out of curiosity, but also to buy. Gradually we started to migrate on the web and so today we sell our products almost entirely online. Maybe ours was just lucky enough to be able to take the opportunity at the right time, or maybe these particular products find their ideal market in their network. ”

Silvia is instead the artist, the one who bowed his head down, draws every model and every single piece, all unique. The cut and sew them by hand, without hinges, but with the tapes, as they once did grandmothers … Pillows with natural colors, various shapes and sizes suitable for families, yoga centers to the coast.

“On-line – Silvia says – we also discovered the world of mothers and so we started to create a line targeted: the pillows for breastfeeding, back-rest for strollers, car crescent who are having a great demand. As with all the products for bedridden or in a wheelchair. We then also little things more frivolous, like small gadgets and mouse holder … ”

But what is so special pillows Ecoartigianato?
First of all natural materials: hemp and organic cotton. But what makes the cushions of Silvia and Mauro something special is in the heart of the pillow, or in the padding made only of barley husk, the husk of the grain that is also difficult to find: “Spelt is an ancient grain – continued Silvia – of which we buy, and we recover the entire peel from the mills that use organically grown barley.
The grains, after being properly dusted and cryo-treated are used for stuffing pillows. Why we chose the Spelt?
Because it has many positive effects on health: in addition to being non-allergenic, anti-mite and moisture absorbent, thanks to its content of silicic acid is soothing for illnesses such as neck pain, stiff neck, back pain and stomach ache. The puppets then, they are perfect to help sleep of your children. ”

Incredible find out how much it is really possible to live without unnecessary chemical medicines (silicic acid is in fact the active ingredient of Aspirin!) And then comes to ask why Silvia its products in Italy are still poorly understood when in fact they are very popular in the countries Central European culture?

“A cultural tradition precisa.In Austria, Switzerland and Germany, where it was used the barley husk mattresses for children, but due to the cult of St. Hildegard a German mystic who wrote interesting on natural medicine in 1100 in which much has been said about the benefits of barley. ”

Mauro and Silvia told with simple enthusiasm and spontaneity of their curious and exciting life experience; tell how everything is born spontaneously in the Christmas of 2005 and not to have absolutely no strategy studied marketing at the table “after all we love living in nature, we do the yogurt alone, we have a vegetable garden …
On our site you will find only a few homemade video because we believe that for many people is worth more than many advertising campaigns made by creative people who paint themselves green maybe a product that is not. ”

A new life begins at 50 years shows that anything can happen, especially if you can live with calm, harmony and serenity to live with respect for nature, for themselves and for others.

Ecoartigianato Road Bonazza 11 – Greve in Chianti (Florence). www.ecoartigianato.com

Chianti Classico: una Gran Selezione per una rivoluzione della qualit

di Nadia Fondelli – Una rivoluzione attesa da tempo e di cui si sentiva parlare da almeno da un anno. Il Chianti Classico cambia o più semplicemente si mette al passo coi tempi.
Via la fascetta col Gallo Nero strizzata sul collo della bottiglia. L’etichetta scende sull’etichetta o sul retroetichetta con misure e colori definiti dal Consorzio.

Regole severe per il viso sfuso che dovrà uscire dalle cantine già “firmato” Chianti Classico come garanzia di qualità per il consumatore. Ma sopratutto una rivoluzione quasi totale della piramide di qualità della denominazione.
Gli appassionati dallo scorso maggio – data in cui si sentiva già parlare di alcune importanti novità – erano in fibrillazione; i colleghi più titolati a caccia di scoop e anticipazioni si sono arrampicati sugli specchi per cercare di indovinare, ma oggi è il Consorzio stesso a svelarci le novità.

Il “Gran Selezione” diventerà il prodotto d’elite della griffe. Il vino migliore fatto solo con uve nate nell’azienda e che non andrà sul mercato prima di 30 mesi.
Questa attesa novità rivoluzionerà un po’ tutte le altre linee di produzione. Solo il Chianti Classico d’annata rimarrà inalterato, mentre la Riserva avrà come novità il doversi dichiarare tale fin da subito e non come succedeva fino ad oggi quando poteva diventare tale anche solo prima di andare sul mercato, ovvero 2 anni dopo la raccolta delle uve e di cui almeno tre mesi passati in bottiglia.
D’ora in poi per poter essere un Chianti Classico Riserva il produttore deve dichiararlo dalla vigna: quell’uva e solo quella diventerà tale.

Novità approvate pochi giorni fa a grande maggioranza dall’assemblea su proposta del Consiglio di Amministrazione. Novità che intendono valorizzare la Denominazione facendola crescere sempre di più nonostante che il 2012 con i suoi venti di crisi abbia fatto registrare un invidiabile +8% sui mercati mondiali con gli Usa come piazza forte e una forte crescita cinese.

“Si chiude un percorso iniziato più di due anni fa con il preciso intento di rilanciare la denominazione attraverso una serie di modifiche al disciplinare finalizzate ad assecondare quell’innalzamento qualitativo del prodotto conseguito dai nostri vini negli ultimi anni” afferma Sergio Zingarelli, Presidente del Consorzio Vino Chianti Classico.
“Sono sicuro che con questi nuovi strumenti saremo in grado di affrontare le sfide del futuro con una serie di regole capaci di rendere il Chianti Classico più forte davanti alla crescente concorrenza internazionale. Ringrazio tutto il corpo sociale, il cda e la Presidenza che mi ha preceduto, tutti insieme abbiamo contribuito a questo importante traguardo”.

Sarà il tradizionale appuntamento annuale della Stazione Leopolda di Firenze con il Chianti Classico Collection a “battezzare” con la presentazione ufficiale il prossimo febbraio il Chianti Classico del futuro. Più in particolare, martedì 19 febbraio, nella tradizionale conferenza stampa della manifestazione sarà “svelata” la nuova immagine e tutte le altre novità del riassetto.

260mila quintali pari a 34 milioni di bottiglie venduti nel 2012; 4,7 miliardi export per tutto il vitigno Italia, crescite di fatturato del +13% del comparto che ha salvato di fatto l’Italia sui mercati internazionali.
Numeri importanti per il re del made in Italy, numeri a cui si arriva solo grazie a una qualità sempre maggiore, ad un’attenzione viva per le richieste del mercato nella certezza che il vino italiano e il suo principe Chianti Classico non si possono taroccare!

by Nadia Fondelli – A revolution is long overdue and that viagra online without prescription there was talk for at least a year. The Chianti Classico changes or simply puts up with the times.
Go the band with Gallo Nero wrung the neck of the bottle. The label goes on the label or on the back label sizes and colors defined by the Consortium.
Strict rules for the face loose and must leave the cellar already “signed” Chianti Classico as a guarantee of quality for the consumer. But above all a revolution almost total quality pyramid of the name.

Fans since last May – the date on which she was already talking about some major changes – were fibrillation; colleagues more qualified to hunt for scoops and advances climbed at straws to try to guess, but today is the Consortium to reveal the news.

The “Great Selection” will become the elite product of the brand. The best wine made only from grapes born on the farm which will not go on the market before 30 months.
This innovation will revolutionize waiting a bit ‘all the other production lines. Only the Chianti Classico vintage will remain unchanged, while the Reserve will like the novelty having to declare this immediately and not going to date when he could become that even before going on the market, or 2 years after the harvest of which at least three months in bottle. From now on, in order to be a Chianti Classico Riserva, the manufacturer shall declare the vineyard and only those grapes that become such.

New approved a few days ago by the Assembly by a large majority on a proposal from the Board of Directors. News that intend to enhance the name making it grow more and more in spite of the 2012 with its winds of crisis has registered an enviable +8% on world markets with the U.S. as a fortified town and a strong growth in China.

“It closes a process that began more than two years ago with the specific intent to revive the name through a series of changes to the specification designed to accommodate quell’innalzamento product quality achieved by our wines in recent years,” said Sergio Zingarelli, President of the Consortium Chianti Classico wine.
“I am sure that with these new tools will be able to meet the challenges of the future with a set of rules that can make Chianti Classico stronger in front of the growing international competition. I thank all the social body, the Board of Directors and the President who preceded me, we have all contributed to this important milestone. “

It will be the annual event of the Stazione Leopolda in Florence, Chianti Classico Collection to “baptize” with the official launch next February Chianti Classico of the future. More specifically, Tuesday, Feb. 19, in the traditional press conference of the event will be “unveiled” the new image and all the other news of the reorganization.

260 thousand tons of 34 million bottles sold in 2012, 4.7 billion and exports to all over the vine Italy, revenue growth of +13% of the sector that has actually saved Italy in international markets.
Important numbers for the king of the made in Italy, numbers which can be reached only through a higher and higher quality, with attention alive to the demands of the market in the certainty that Italian wine Chianti Classico and her prince can not falsify!

Un albero di Natale? vero, toscano ed ecologicoA Christmas tree? True, Tuscan and ecological

 

di redazione-

di redazione – Nei giorni in cui si sceglie l’albero di Natale la cui tradizione cristiana risale al VII secolo d.c. ed è legata al culto di San Bonifacio vogliamo parlarvi di dove e come scegliere l’albero.Ma torniamo alla tradizione: il Santo in un lontano e freddo dicembre, salvò la vita ad un fanciullo che stava per essere sacrificato al dio pagano sotto ad una quercia sacra.

Abbattè la grande pianta e ai suoi piedi venne scoperto un piccolo abete che il missionario tolse ed affidò alla gente del luogo come simbolo di nuova vita; a quell’albero venne dato il nome di “Albero di Gesù Bambino”.

Fin qui la tradizione, ma non è un caso, ma una straordinaria coincidenza che, proprio il Casentino, storica vallata toscana da cui si origina l’Arno – e nota sopratutto per essere la terra delle Foreste Sante che hanno ospitato molti santi e sopratutto San Francesco oltre a geni quali Michelangelo Buonarroti e Dante Alighieri, sia terra non solo di pievi e castelli di straordinaria bellezza ma di foreste secolari di faggi, castagni e abeti.

Sì proprio quegli abeti che nel periodo delle feste fanno sfoggio addobbati in luci scintillanti di Natale nelle nostre case. Il Casentino è infatti la zona di produzione più importante a livello italiano per l’albero di Natale.

Sono decine le aziende produttrici che in questa bella vallata, da oltre un trentennio svolgono attività vivaistica specializzata nella produzione dell’albero di Natale con professionalità e sopratutto profondo rispetto dell’ambiente.

Gli alberi di Natale vengono coltivati in terreni appositamente dedicati a quest’ attività vivaistica, il cui esercizio risponde ad una precisa e ferrea regolamentazione sull’esercizio dell’attività su cui vigila il Corpo Forestale dello Stato
Gli abeti per il Natale sono curati come una qualsiasi altra pianta ornamentale e costituiscono quindi una coltivazione che rispetta l’ambiente, contribuendo a migliorare l’assetto idrogeologico delle colline e dei terrazzamenti dove crescono, oltre a consentire la salvaguardia del fondovalle.

I terreni oggi occupati dai vivai di alberi di Natale sono spesso quegli appezzamenti che un tempo ospitavano colture tradizionali delle zone montane, quali cereali o le foraggere, oggi spesso in disuso. La riconversione a coltivazione razionale ha evitato per altro l’incuria del terreno che preclude ad a volte dannosi problemi idrogeologici in zone dall’equilibrio estremamente delicato come gli appennini.

La coltivazione prende avvio dal trapianto di piantine provenienti da vivai specializzati nella propagazione. Successivamente alle pianticelle vengono praticate normali cure culturali, consistenti sopratutto nel contenimento delle erbe infestanti e la potatura a modellamento della chioma. Scarsissimo quindi per la manutenzione l’uso di mezzi tecnici con un risltato decisamente alto dal punto di vista ecologico.
Al raggiungimento del 5° – 6° anno di vita si procede infine alle operazioni di preparazione ed estirpazione della pianta per poterla mettere in commercio.

L’albero del Casentino è certificato ed ecologico. In città viene venduto o dagli stessi vivai o solo da rivenditori autorizzati con licenza. Ogni albero deve avere un talloncino ben visibile in cui si specifica nr. di autorizzazione del rivenditore e dati anagrafici del produttore. Queste sono solo alcuni suggerimenti per garantirvi un albero di Natale sano, ecologico e toscano.

 


Editorial – In the days when you Levitra choose Christmas tree whose Christian tradition dates from the seventh century AD and is linked to the cult of St. Boniface want to tell you about where and how to choose the tree. But back to the tradition, the Holy One in a distant and cold December, saved the life of a child who was about to be sacrificed to the pagan god under a sacred oak.
Struck the large tree at its base was discovered a small fir tree that the missionary took off and entrusted to the local people as a symbol of new life, that tree was given the name of “Tree of the Child Jesus.”

So far the tradition, but it is not a coincidence, but an amazing coincidence that, just the Casentino, historic Tuscan valley from which originates the Arno – and especially known to be the land of the Holy Forests that have hosted many saints and especially San Francesco well as genes such as Michelangelo and Dante Alighieri, both land not only of churches and castles of extraordinary beauty but old forests of beech, chestnut and fir trees.

Yes precisely those fir trees during the holidays show off decorated in twinkling lights of Christmas in our homes. The Casentino is in fact the most important production area in the Italian for the Christmas tree.

There are dozens of companies that in this beautiful valley for over thirty years engaged nursery specializing in the production of the Christmas tree with professionalism and especially deep respect for the environment.

Christmas trees are grown on land specially dedicated to quest ‘nursery, the exercise of which responds to a precise and strict regulation of the activity of which is supervised by the State Forestry
The fir trees for Christmas are treated like any other ornamental plant and thus constitute a crop that respects the environment, helping to improve the hydrogeological hills and terraces where they grow, as well as allowing the preservation of the valley.

The land now occupied by nurseries, Christmas trees are often those plots that were once traditional crops in mountain areas, such as cereals or forage, which is often obsolete. Conversion to rational cultivation has avoided the neglect of other land that sometimes preclude damaging hydrogeological problems in areas such as the extremely delicate balance Apennines.

The cultivation starts from transplanting seedlings from nurseries specializing in propagation. Then the seedlings are practiced cultural standard care, consisting mainly of containment of weeds and pruning of the crown molding. Then very little maintenance for the use of technical means with a decidedly high risltato from the ecological point of view.
On reaching the 5 th – 6 th year of life then proceeds to the operations of preparation and eradication of the plant to be able to market.

The shaft of the Casentino is certified and environmentally friendly. In the city is sold or by the nursery or only by authorized dealers under license. Each tree must have a tag clearly visible when you specify no. authorization of the retailer and data of the manufacturer. These are just a few tips to make your Christmas tree healthy, ecological and Tuscany.

Nuovi successi per il Chianti ClassicoNew successes for Chianti Classico

Con 12 Vini Slow e 2 Quotidiani, più altri riconoscimenti molto importanti che vanno anche ad alcuni IGT prodotti nel territorio, il Chianti Classico viene eletto Territorio Slow dell’anno dalla guida Slow Wine 2013, edita da Slow Food.

Successo confermato anche nella guida “Vini Buoni d’Italia” di Touring editore che premia 13 Chianti Classico.

Dopo il successo ottenuto nell’edizione 2013 della guida “Vini d’Italia” edita dal Gambero Rosso, dove il Chianti Classico ha collezionato ben 13 “tre bicchieri” e in attesa di conoscere i risultati della guida del Vini de “l’Espresso”, un altro grande successo decretato dalla critica del nostro paese conferma quanto il lavoro e la passione dei produttori del Gallo Nero si trasformino ogni anno di più in risultati vincenti.

“Una delle ragioni della nostra inclinazione è sicuramente l’attenzione verso un approccio sostenibile alla viticoltura di questa denominazione, favorita da un territorio fortemente vocato dove la biodiversità ha ancora un ruolo di primo piano” dichiara Giancarlo Gariglio, curatore della guida.
“Ma oltre all’approccio sostenibile e all’ eccellenza produttiva, il Gallo Nero ha il merito di presentare sul mercato
splendidi vini a prezzi giusti”.

Ecco le etichette più Slow d’Italia: Badia a Coltibuono; Bibbiano; Buondonno; Vallone di Cecione; Villa Pomona con il Chianti Classico 2010. Le Cinciole; Riecine; Val delle Corti con il Chianti Classico 2009.
E poi Ormanni (Chianti Classico Borro del Diavolo Riserva 2009); Caparsa (Chianti Classico Caparsino Riserva 2009); Monteraponi (Chianti Classico Il Campitello Riserva 2009) e Castello della Paneretta (Terrine 2006). Tra i “Vini quotidiani” segnalati il Chianti Classico Olinto 2010 dell’azienda I Fabbri e il Chianti Classico 2009 di Villa Montepaldi.
La mensione di “Grandi Vini” invece è stata tributata a Castello San Sano Borro al Fumo 2008 di Rocca di Castagnoli, il Cepparello 2009 di Isole e Olena, il Fontalloro 2009 di Felsina.

Ma gli ottimi risultati del Chianti Classico si riscontrano anche in un’altra testata di riferimento del settore, la guida “Vini Buoni d’Italia” edita da Touring, l’unica in Italia dedicata ai soli vini provenienti da vitigni autoctoni (presenti in Italia da almeno 300 anni): 7 Corone e 6 Golden Star per i vini a DOCG + 2 Corone e 2 Golden Star tra vini a IGT e un Vin Santo. Crescita che, per il distretto del Gallo Nero, trova conferma anche nel numero dei produttori recensiti con scheda piena o tra i vini da non perdere. Le “Corone”, il massimo riconoscimento attribuito dalla guida, sono state conferite a: Badia a Coltibuono (Chianti Classico Docg Riserva 2008); Castello di Monsanto (Chianti Classico DOCG Cinquantenario 2008); Fattoria di Lamole (Chianti Classico Docg Vigna Grospoli 2009); Fattoria San Giusto a Rentennano (Chianti Classico Docg 2010); Monte Bernardi (Chianti Classico Docg Riserva Sa’etta 2008); Monteraponi (Chianti Classico Docg Riserva Il Campitello 2009); Villa Calcinaia (Chianti Classico Docg Riserva Vigna Bastignano 2009) e agli IGT prodotti nel territorio
da Fattoria San Giusto a Rentennano (Percarlo 2008); Isole e Olena (Cepparello 2009).

Altre 8 “Golden Star” i vini che in finale hanno ottenuto una particolare mensione, sono state assegnate a Badia a Coltibuono (Chianti Classico Docg 2010 e Chianti Classico Docg Riserva 2008); Fèlsina (Chianti Classico Docg Riserva Rancia 2009); Ormanni (Chianti Classico Docg Riserva Borro del Diavolo 2008); Podere Castellinuzza (Chianti Classico Docg 2010); Riecine (Chianti Classico Docg 2009); Rocca di Castagnoli (Chianti Classico Docg Riserva Poggio a’Frati 2009) e agli IGT prodotti nel territorio da Capannelle (Solare 2008); Fontodi (Flaccianello della Pieve 2009).

Non solo, il numero complessivo dei produttori recensiti del “Gallo Nero” è pari a 53, massimo storico per la guida edita da Touring. Gli “Euro Che Ride”, simbolo dei migliori vini per rapporto qualità/prezzo salgono a 23 e fra questi Fattoria San Giusto a Rentennano con il Chianti Classico Docg 2010 viene segnalato come miglior acquisto regionale dell’anno nella classifica del “value for money”.With 12 “Slow Wine” and 2 “daily”, plus other awards that are very important to some IGT products in the territory, Chianti Classico is elected from the territory of the Slow Slow Wine Guide 2013, published by Slow Food.

Success also confirmed in the guide “Good Wines of Italy” Touring publisher that rewards 13 Chianti Classico.

After the success of 2013 edition of the guide “Wines of Italy”, published by Gambero Rosso, where Chianti Classico has collected 13 “three glasses” and waiting to hear the results of the leadership of the Wines of “L’Espresso” , another great success decreed by the critics of our country confirms the work and passion of the producers of the Gallo Nero is transformed each year more successful results.

“One of the reasons for our inclination is definitely the focus on a sustainable approach to viticulture of that designation favored by an area heavily suited where biodiversity still has a major role,” said Giancarlo Gariglio, editor of the guide. “But beyond sustainable approach and excellent production, the Gallo Nero has the merit of presenting the market splendid wines at fair prices.”

Here are the labels Slow Italy: Badia a Coltibuono; Bibbiano; Buondonno; Vallone Cecione; Villa Pomona with Chianti Classico 2010. The Cinciole; Riecine; Val delle Corti with the Chianti Classico 2009.
And then Ormanni (Chianti Classico Riserva Borro del Diavolo 2009); Caparsa (Chianti Classico Riserva Caparsino 2009); Monteraponi (Chianti Classico Riserva The Campitello 2009) and Castle Paneretta (Terrine 2006). Among the “Wines newspapers” reported the Chianti Classico Olinto 2010 The company Fabbri and Chianti Classico 2009 Villa Montepaldi.
The mention of “Great Wines” instead was tributed at Castello San Sano Borro to Fumo 2008 Rocca di Castagnoli, the Cepparello the 2009 Isole e Olena, the Fontalloro 2009 Felsina.

But the excellent results of Chianti Classico are also found in another head for the wine sector, the guide “Good Wines of Italy” published by Touring, the only one in Italy dedicated solely to wines from native grapes (in Italy at least 300 years): 7 crowns and six Golden Star for wines with a DOCG + 2 crowns and 2 Golden Star of IGT wines and Vin Santo. Growth, for the District of Gallo Nero, is also confirmed in the number of producers reviewed with full board or among the wines not to be missed.
The “Crowns”, the highest award given by the guide, have been transferred to Badia a Coltibuono (Chianti Classico Riserva DOCG 2008), Castello di Monsanto (Chianti Classico DOCG Jubilee 2008); Farm Lamole (Chianti Classico DOCG Vigna Grospoli 2009) , Fattoria San Giusto a Rentennano (Chianti Classico DOCG 2010), Monte Bernardi (Chianti Classico Riserva DOCG Sa’etta 2008); Monteraponi (Chianti Classico DOCG Riserva Campitello 2009); Villa Calcinaia (DOCG Chianti Classico Riserva Vigna Bastignano 2009) and IGT products in the territory from Fattoria San Giusto a Rentennano (Percarlo 2008); Isole e Olena (Cepparello 2009).

Other 8 “Golden Star” wines that have received final special mention, were assigned to Badia a Coltibuono (Chianti Classico DOCG Chianti Classico DOCG Riserva 2010 and 2008); Fèlsina (Chianti Classico Riserva DOCG Rancia 2009); Ormanni (Chianti Classico DOCG Riserva Borro del Diavolo 2008); Podere Castellinuzza (Chianti Classico DOCG 2010); Riecine (Chianti Classico DOCG 2009); Rocca di Castagnoli (Chianti Classico DOCG Riserva Poggio a’Frati 2009) and IGT products into the territory Capannelle (Solar 2008); Fontodi (Flaccianello della Pieve 2009).

Not only that, the total number of producers reviewed the “Gallo Nero” is equal to 53, high for the guidance published by Touring. The “Euro Laughing”, a symbol of the best wines for quality / price ratio rose to 23 and between these Fattoria San Giusto a Rentennano with the Chianti Classico DOCG 2010 is reported as regional best buy of the year in the ranking of “value for money” .

L’AnsonicaL’Ansonica

In una terra di gole rosse e possenti come la Toscana, l’ansonica rappresenta una delle voci bianche che con sempre maggiori ascolti sanno cantare fuori dal coro, svincolando la Maremma del vino dal suo interprete più celebrato, il Morellino.

Siamo lungo il tratto del grossetano che guarda verso il Monte Argentario, territorio ideale per quest’uva conosciuta ed apprezzata fin dall’antichità dove tener fede alla sua innata vocazione costiera.

L’ansonica si lega infatti per storia e caratteristiche alle zone di mare, con una simpatia tutta particolare per le isole: Isola d’Elba, Isola del Giglio, Sardegna e soprattutto Sicilia, dov’è conosciuta come inzolia, protagonista fra le più rappresentative della viticoltura locale.

Una tradizione che lungo la costa dell’Argentario è portata avanti con incoraggianti risultati da un numero crescente di piccoli produttori.
Vera chicca è quella offerta dell’Isola del Giglio, uno delle più colorite espressioni di quella viticoltura cosiddetta eroica che vede l’uomo impegnato a strappare a Madre Natura lembi di terra coltivabili.

I filari di ansonaco, come viene localmente chiamata l’uva, sorgono su piccoli terrazzamenti a picco sul mare ancora puntellati di curiose costruzioni in muratura, i palmenti, realizzate dagli abitanti dell’isola fra il XVI ed il XVII e destinate alla pigiatura delle uve, che per problemi di trasporto avveniva direttamente sul campo.
Oltre a Giglio e Argentario la produzione interessa anche parte dei territori di
Capalbio, Manciano e Orbetello.

Del 1995 è il disciplinare che, riconoscendo storia e tipicità di vino e vitigno, ha istituito la Doc “Ansonica Costa dell’Argentario”, imponendo in produzione l’utilizzo di uve Ansonica in misura non inferiore all’85%.
In tavola l’abbinamento resta legato alla tradizione costiera di quest’angolo di Maremma: vino fresco e dagli aromi delicati che ricordano fiori e agrumi, di corpo leggero, ben accompagna il pesce a tutto pasto, evitando però preparazioni troppo elaborate.
Più strutturata la versione prodotta sul Giglio, dove il clima caldo e soleggiato porta nel bicchiere vini dal corpo più robusto, con gradazione alcolica anche piuttosto sostenuta.

Fior d’Ansonica” Ansonica Costa dell’Argentario Doc
Cantina Capalbio (Capalbio, GR)
Vino Ansonaco Isola del Giglio
Azienda agricola Altura (Isola del Giglio, GR)

Marco Ghelfi

In a land of mighty red gorges, like Tuscany the ansonica is one of the whites that, with increasing attention, knows how to stand on its own two feet, releasing the Maremma of its most celebrated star in the field of wine, the Morellino.

We are heading along the section of the road for Grosseto that looks towards Monte Argentario, the perfect land for this well-known grape that has been enjoyed since antiquity where it keeps faith in its innate coastal vocation.

The ansonica is in fact linked to seaside areas by its history and properties, with a special liking for the islands: Elba Island, Giglio Island, Sardinia and, especially, Sicily, where it’s known as inzolia, one of the most typical stars of the local wine-making culture.

It is a tradition that is promoted with encouraging results by a growing number of small-scale producers along the Argentario coast.
The real gem is offered by Giglio Island, one of the most colourful expressions of the so-called heroic vineyard cultivation, which sees man hard at work to rob Mother Nature of strips of land that can be cultivated.

The rows of ansonaco, as the grape is called locally, stand on small terraces with a sheer drop down to the sea, still dotted with curious stone wall buildings, the palmenti, built by the islanders between the sixteenth and seventeenth century and intended for grape pressing, which took place on site due to transport problems.
In addition to Giglio and the Argentario, production also involves part of the
Capalbio, Manciano and Orbetello areas.

There has been a guideline in place since 1995, which, having recognised the history and uniqueness of the wine and vine, established the DOC Ansonica Costa dell’Argentario, enforcing the use of no less than 80% of Ansonica grapes in production.

It goes wonderfully with the coastal tradition of this corner of the Maremma; a crisp wine with delicate aromas that recall flowers and citrus fruit, with a light body, it is perfect with fish throughout the meal. However, elaborate recipes are best avoided. The version produced on Giglio is more structured, given the hot, sunny climate, providing us with more robust wines with a higher alcohol content.

Fior d’Ansonica” Ansonica Costa dell’Argentario Doc
Cantina Capalbio (Capalbio, GR)
Vino Ansonaco Isola del Giglio

Azienda agricola Altura (Giglio Island, GR)

Marco Ghelfi

Gli antenati del PanforteThe forefathers of Panforte

Il Palio? Va bene. Il Duomo? Ok. Il Panforte?
Ah, ora ci siamo! Non ci sono santi che tenga, il panforte rappresenta Siena nel mondo non meno delle sue decantate e gloriose contrade.
Ma come spesso accade per le cose gioiose, la molla iniziale è la tristezza, dovete dunque sapere che questa invenzione dolciaria affonda le sue radici nel Medioevo, quando la città era stretta sotto assedio.
Una suora, Sorella Berta, preoccupata dello stato di salute dei suoi concittadini, decise di preparare una pietanza altamente energetica impastando miele, canditi, mandorle, spezie e molto zenzero.

Nacque così il Panpepato, il primo antenato del panforte. Col tempo gli vennero attribuite virtù afrodisiache e, secondo gli anziani, teneva insieme le famiglie impedendo i litigi familiari. Il Panpepato veniva fatto prevalentemente nei monasteri dai frati e dalle suore, si dice infatti che l’industrializzazione del Panpepato sia dovuta a Giovanni Parenti a partire dal 1829.

Primo discendente del panpepato fu il Panforte delle Dame, o Panforte al cioccolato (come si conosce oggi), nato dopo il 1815. Anticamente si procedeva preparando un panpepato molto speziato e glassato con cioccolato fondente amaro.
La ricetta originaria venne modificata verso il 1830 confezionando il dolce con mandorle sbucciate e tostate, insieme a canditi di cedro; spopolerà in brevissimo tempo questa variante al cioccolato, tant’è che non sarebbe più mancata nei salotti signorili.

Il “nipotino più dolce” nacque solo nel 1879 in occasione della visita della Regina Margherita di Savoia, per merito del maestro delle cerimonie che ritenne il panpepato troppo poco regale.
Optò dunque per addolcire il sapore mettendo la zucca fra gli ingredienti e la vaniglia al posto del pepe nero. Nacque cosi il delicato Panforte Margherita, miscela perfetta di zucchero bianco accanto a poco miele, mandorle di “Avola” (cioè quelle più grandi e saporite), e con la speziatura affidata alla noce moscata, la vaniglia e la cannella di Ceylon.
Per rendere l’impasto più morbido si soleva aggiungere una certa dose di pasta di marzapane ricoprendo infine il tutto con un’abbondante spolverata di zucchero a velo.The Palio? Ok. The Cathedral? Ok. Panforte?
Ah, now you’re talking! There’s no doubt about it, panforte represents Siena in the world no less than its praised and glorious contradas. But, as often happens for joyful things, it derives from sadness.
This sweet invention dates back to medieval times, while Siena was under siege.

A nun, Sister Berta, worried by the state of health of her fellow citizens, decided to prepare a dish full of energy by mixing together honey, candied fruit, almonds, spices and a lot of ginger. It was called Panpepato, the forefather of panforte.
It was thought to have aphrodisiac properties and, according to old people, it kept families together by preventing arguments. Panpepato was mainly made by monks and nuns in monasteries and it is said that Panpepato was industrialised by Giovanni Parenti in 1829.

The first descendant of panpepato was Panforte delle Dame, or Panforte with chocolate (as it is called today) which was invented after 1815. At that time, it was made by preparing a very spicy panpepato and glazing it with bitter chocolate.
The original recipe was modified towards 1830 by making it with shelled and toasted almonds, together with candied citrons; this chocolate variant was immediately successful and was always presented during important society occasions.

The “sweeter nephew” was invented in 1879 to celebrate the visit of Queen Margherita of Savoia to Siena, thanks to the master of ceremonies who deemed panpepato to not be regal enough. He therefore decided to sweeten it by adding pumpkin and vanilla instead of black pepper.
This became the delicate Panforte Margherita, a perfect combination of white sugar and a little honey, “Avola” almonds (the larger and tastier variety), and spiced with nutmeg, vanilla and Ceylon cinnamon. A certain amount of marzipan was added to make the dough softer. It then was covered with an abundant dusting of icing sugar.