Cucina d’autore nel cuore dell’Appennino Tosco Emiliano

Cucina d’autore nel cuore dell’Appennino Tosco Emiliano

L’Italia delle eccellenze spesso è localizzata lontano dai grandi centri abitati. Sarà perché l’aria salubre delle colline e della montagna italiana favorisce la creatività, ma è un dato di fatto che anche quando si parla di alta cucina e nuove generazioni fra i fornelli spesso si scoprono piccoli borghi e paesi altrimenti quasi sconosciuti.



L’osmosi perfetta fra cucina e territorio

Gli esempi sono tanti e tutti noti in Italia: Alba, Castel di Sangro, Trevinano, Canneto sull’Oglio, Soriso, Dolegna del Collio, Montemerano, Senigallia, Sermeola di Rubano, Quarto, Strongoli e potrei andare avanti ancora a lungo sono luoghi poco conosciuti fino a quando in quel borgo non ha tirato su bandone un giovane chef che poi in breve si è affermato ad alti livelli anche grazie al territorio.
Uno scambio di sapori e saperi, quasi un osmosi perfetta. Iside De Cesari dal suo locale stellato di Trevinano, cuore sconosciuto della Tuscia, seduti accanto a una tazza di caffè un giorno ammirando le colline e i boschi dei dintorni mi raccontò che in essi c’era il suo successo.
Qualcosa di ancora più speciale è successo pochi chilometri oltre il confine italiano, a Caporetto dove a Hisa Franco opera Ana Ross nel 2017 riconosciuta come la migliore chef al mondo che seduta accanto al camino con i suoi occhietti vispi e il suo sorriso aperto mi raccontò di quanto Caporetto si fosse trasformata insieme al crescente successo del suo ristorante.
In pochi anni l’economia stentata di un paese di montagna incuneato nella stretta e fredda vallata del Natisone e a rischio spopolamento si è trasformato in una delle mete gourmet più importanti d’Europa.
Bruscoli con le sue 300 anime che vivono su un crinale dell’Appennino con un piede in Toscana e uno in Emilia Romagna sta un po’ vivendo una storia simile grazie a chef Daniele Cornacchia che ha da alcuni anni “casa” nel cuore del paesino che ha contribuito a tenere vivo rilevando anche il piccolo negozio di alimentari altrimenti destinato a chiudere per sempre.


Daniele Cornacchia: lo chef gentile 

Daniele Cornacchia è un giovane emergente dei fornelli. Un ragazzo serio, quasi timido e molto educato che come se fosse la cosa più normale del mondo, quando ti siedi ai tavoli del suo ristorante ti può raccontare anche di quella volta in cui insieme ai colleghi della Federazione Cuochi Toscani ha cucinato per Papa Francesco e per i suoi prestigiosi commensali coronati in una serata speciale.
Lui però sfugge dalla leggerezza e preferisce andare in cucina dove riesce a rappresentare il meglio di se stesso e delle belle montagne e vallate che lo circondano.
Quassù a respirare l’aria fresca e frizzantina del crinale appenninico, ma soprattutto per degustare la sua cucina arrivano in tanti sia dalla Toscana che dall’Emilia Romagna e questa sorta di gemellaggio frontaliero si rappresenta al meglio anche nei piatti proposti nei menù che attingono il meglio delle due regioni
Non stupisce quindi che fra i primi si possa scegliere fra l’emiliano tortellino e il mugellano tortello ad esempio, ma è dagli antipasti che vogliamo iniziare il nostro racconto gustativo, tutto assolutamente stagionale e autoctono nelle materie prime.

La degustazione

Ma veniamo al nostro racconto.
Frizzante nei suoi contrasti briosi il cuore di prosciutto di cervo accompagnato da formaggio moliterno con gocce di aceto balsamico al melograno; sorprendente la Sfera&Lardo (tartare di limousine avvolta nel lardo di colonnata); al limite della perfezione Uovo 62 (uovo biologico del Mugello cotto a bassa temperatura servito su crema di pecorino, fungo porcino e sale maldon).
Il nostro percorso alla scoperta della cucina di Daniele è proseguito con un assaggio dei suoi famosi primi piatti.
Gustosi gli scialatielli al prezzemolo serviti ai funghi porcini ed esperenziale la proposta dei girasole d’anatra (ovvero pasta ripiena di ragù d’anatra, servita con burro fatto a mano, aceto bianco al dattero, sle maldon affumicato e scorza d’arancia,
La tagliata nobile con cappella di fungo porcino e mandorle tostate è stato un secondo piatto elegante e rassicurante e la crema di mascarpone al profumo di vin santo ci ha fatto concludere il pasto riportandoci ai sapori di campagna e di memoria infantile.

Un uomo e la sua terra

Scegliere di conoscere la cucina di Daniele Cornacchia significa scoprire un mondo sincero di sapori e territorio rivisti in chiave 4.0.
L’esempio tangibile di come si possa conservare la tradizione locale di un piccolo borgo montano guardando al presente e perché no anche all’innovazione. Daniele sta a Bruscoli come Ana Ross sta a Caporetto e scusatemi per l’ingombrante paragone.
Così come Ana sceglie le sue erbe selvatiche e i suoi funghi nei boschi scenario cento anni fa di cruente battaglie durante la prima guerra mondiale Daniele sceglie i porcini su quella che fu la linea Gotica della seconda guerra mondiale. Così come Ana ha fato rivivere Caporetto salvandola dallo spopolamento e donandoli una nuova economia anche turistica come meta gourmet Daniele è già sulla strada giusta perché la decisione di continuare a dar vita all’antico negozio di alimentari che è anche bar e punto di ritrovo è dare vita a Bruscoli.
Torniamo però a parlare dei piaceri avuti dalle nostre papille gustative deliziate non solo dai racconti di Daniele fatti di modestia e passione per il mestiere
Cornacchia, recentemente premiata con Gran Premio Internazionale di Venezia (distinzione di grande valore storico e culturale, attribuita a coloro che si sono distinti nella loro professione per meriti e qualità eccezionali) propone una cucina attenta ad ogni dettaglio dove i piatti proposti raccontano storie e percorsi di vita: la sua.
Le materie prime di questa terra di confine aspra ma generosa sono esaltati in un dialogo continuo fra passato e futuro giocando con sapori e consistenza. Originale e non scontata al punto da deliziare anche i palati più esigenti rappresenta l’espressione di uno chef di nuova generazione che guarda alla tradizione per creare una cucina contemporanea di grande valore.

 

 

Appennino Tosco-emiliano. Una domenica in trincea sulla Linea Gotica

Appennino Tosco-emiliano. Una domenica in trincea sulla Linea Gotica

Torna domenica 27 Agosto al Passo del Giogo l’edizione 2023 del “Tuffo nella Storia” giunta alla diciannovesima edizione e che rappresenta uno dei più bei esempi a livello nazionale di rievocazione storica.
Un evento unico nel suo genere perché racconta una storia recente ancora viva sulla pelle di molti anziani e nei racconti da loro fatti a figli e nipoti per tramandare storie brutte di guerra, perché tutte le guerre sono brutte.


Nel fu campo di battaglia fra storie e ricordi

Per tutta la giornata di domenica si susseguiranno narrazioni di storie personali di soldati realmente accadute, narrate e messe in scena con il supporto di rievocatori, armamenti uso cinema ed effetti audio.
Tutto si svolge
nella meravigliosa cornice della montagna appenninica che fu realmente campo di battaglia nel 1944 con la Linea Gotica e che ancora oggi porta i segni degli scontri.
Ospiti speciali per questa edizione Robbie Langdon, figlia di Elmer Kunze, soldato del 338 th Rgt della 85 th divisione di Fanteria americana che fu protagonista proprio della presa della vetta del monte Altuzzo e John Buschman, figlio del Tenente Melvin Buschman del 361 st Rgt della 91 st Divisione di Fanteria che fu ferito nei pressi di Scarperia.
Entrambe vedranno narrate le storie che i loro padri hanno sempre
raccontato; un legame che dura da anni al punto che le loro uniformi sono esposte al Museo Gotica di Ponzalla.


Passeggiare nelle linee di trincea americane e tedesche

Oltre alle scene, molte delle quali inedite, sarà possibile visitare le posizioni di entrambe gli schieramenti passeggiando in mezzo alla linea americana o entrando nei rifugi tedeschi restaurati dai soci di Gotica Toscana e grazie alla presenza di circa 100 rievocatori provenienti da tutta Italia.
Non solo americani e tedeschi ma anche inglesi
e italiani daranno vita a narrazioni di fatti realmente accaduti o mostreranno, in modo didattico ed intuitivo, come era organizzata la macchina bellica di quasi 80 anni fa.


Il programma

Il Tuffo nella Storia inizierà già aabato 26 Agosto alle ore 09:00 con l’escursione sul campo di battaglia adatta a tutti “Orizzonti di Libertà” che vi porterà nei luoghi più significativi del teatro bellico del Passo del Giogo mentre alle 16:00, presso il Museo di Ponzalla, verrà presentato il libro “Con valore verso le Stelle” ovvero la storia di un aviatore del Mugello nel secondo conflitto mondiale.
Alle 17:00, sempre nei
giardini del Museo Gotica suonerà la “Camerata dei Bardi” musiche popolari dal mondo; conclude la giornata una rappresentazione narrata in notturna presso il Passo del Giogo in località Fontefredda che mostrerà al pubblico come avvenivano i movimenti ed i combattimenti con scarsa visibilità.
Tutta la manifestazione,
organizzata da Gotica Toscana APS ed il concerto sono gratuiti ed aperti a tutti;
l’escursione di sabato invece ha un costo di Euro 12,00 comprensivo di visita al museo.
La sola visita al museo ha un costo di Euro 5,00 a persona mentre i bambini
fino a 14 anni sono esonerati dal biglietto. Per informazioni chiamare info line 333/1968080.

Valdera: il diamante della terra alla conquista del mondo

[:it]tartufo-bianco-di-albadi redazione – Che l’estate è ormai spalle lo si capisce dalle giornate più corte, il primo fresco e la pioggia che riempie le giornate. Ottobre, il primo mese autunnale è quello dei funghi porcini, del marrone e del tartufo. In Toscana siamo ricchi di tutti questi tre meravigliosi prodotti.

Se la Garfagnana, la Lunigiana, l’Amiata e il Casentino sono il regno del porcino, il Mugello quello del marrone e la Valdera la vena tartufigena più importante non solo di Toscana, ma dell’Italia intera.

La festa del tartufo più famosa è senza ombra di dubbio quella di San Miniato che chiude la stagione e che quest’anno si celebra nei week end di novembre 12, 13, 19, 20, 26, 27 novembre e 3 e 4 dicembre.
Un’evento importante e consolidato che quest’anno attende anche il ministro dell’agricoltura Maurizio Martina per parlare della sua valorizzazione e che ha oltre 120 espositori.
Ogni week end è dedicato ad un tema specifico: il primo sarà dedicato a Pinocchio il burattino più famoso del mondo, che ha i suoi “natali” proprio a San Miniato Basso, luogo al quale si ritiene che Carlo Lorenzini si sia ispirato per dare il nome al suo personaggio.

Ma la stagione del tartufo si è aperta il 24 e 25 settembre a La Serra di San Miniato e proseguita il 1 e 2 ottobre a Corrazzano.
Nel week end 9 e 10 ottobre la festa si ssposta nel comune  di Palaia dove a Forcoli è l’unico museo del tartufo a casa Savini.
Una memoria di cinque generazioni di tartufai quella della famiglia che ha creato la Savini Museum che racconta  storie antiche e presenti. Dai video ai vecchi attrezzi per la storia di una famiglia che dal 1920 è mastra dell’ arte di andar a tartufi. La superstar del museo è il tartufo da Guiness dei primati, ritrovato nei boschi intorno a Palaia nel 2007. 1.497 grami di storia.
L’occasione della visita al museo è perfetta per scoprire la Mostra Mercato che fra espositori, degustazioni ha nel food contest “a coppie” il suo momento clou.

Lo show del diamante del bosco prosegue a Balconevisi il 15 e 16 ottobre, a Ponte a Egola il 22 e 23 ottobre quando anche Volterra con la sua tradizionale Volterragusto che prosegue anche nel week end suggestivo del 29, 30 ottobre festeggerà insieme al tartufo bianco le eccellenze di toscana in uno dei luoghi più affascinanti della regione.
Spostandosi nella provincia di Firenze è da segnalareTartufesta di Montaione unica località della provincia fiorentina ricca del prezioso tubero dove le specialità culinarie a base di tartufo faranno da padrone nel week end 29 e 30 ottobre.[:en]tartufo-bianco-di-albadi redazione – Che l’estate è ormai spalle lo si capisce dalle giornate più corte, il primo fresco e la pioggia che riempie le giornate. Ottobre, il primo mese autunnale è quello dei funghi porcini, del marrone e del tartufo. In Toscana siamo ricchi di tutti questi tre meravigliosi prodotti.

Se la Garfagnana, la Lunigiana, l’Amiata e il Casentino sono il regno del porcino, il Mugello quello del marrone e la Valdera la vena tartufigena più importante non solo di Toscana, ma dell’Italia intera.

La festa del tartufo più famosa è senza ombra di dubbio quella di San Miniato che chiude la stagione e che quest’anno si celebra nei week end di novembre 12, 13, 19, 20, 26, 27 novembre e 3 e 4 dicembre.
Un’evento importante e consolidato che quest’anno attende anche il ministro dell’agricoltura Maurizio Martina per parlare della sua valorizzazione e che ha oltre 120 espositori.
Ogni week end è dedicato ad un tema specifico: il primo sarà dedicato a Pinocchio il burattino più famoso del mondo, che ha i suoi “natali” proprio a San Miniato Basso, luogo al quale si ritiene che Carlo Lorenzini si sia ispirato per dare il nome al suo personaggio.

Ma la stagione del tartufo si è aperta il 24 e 25 settembre a La Serra di San Miniato e proseguita il 1 e 2 ottobre a Corrazzano.
Nel week end 9 e 10 ottobre la festa si ssposta nel comune  di Palaia dove a Forcoli è l’unico museo del tartufo a casa Savini.
Una memoria di cinque generazioni di tartufai quella della famiglia che ha creato la Savini Museum che racconta  storie antiche e presenti. Dai video ai vecchi attrezzi per la storia di una famiglia che dal 1920 è mastra dell’ arte di andar a tartufi. La superstar del museo è il tartufo da Guiness dei primati, ritrovato nei boschi intorno a Palaia nel 2007. 1.497 grami di storia.
L’occasione della visita al museo è perfetta per scoprire la Mostra Mercato che fra espositori, degustazioni ha nel food contest “a coppie” il suo momento clou.

Lo show del diamante del bosco prosegue a Balconevisi il 15 e 16 ottobre, a Ponte a Egola il 22 e 23 ottobre quando anche Volterra con la sua tradizionale Volterragusto che prosegue anche nel week end suggestivo del 29, 30 ottobre festeggerà insieme al tartufo bianco le eccellenze di toscana in uno dei luoghi più affascinanti della regione.
Spostandosi nella provincia di Firenze è da segnalareTartufesta di Montaione unica località della provincia fiorentina ricca del prezioso tubero dove le specialità culinarie a base di tartufo faranno da padrone nel week end 29 e 30 ottobre.[:]

Mugello: scatta l’ora del marrone

[:it]marronedi redazione – Da Marradi a Dicomano, da Palazzuolo sul Senio a Barberino. Ovunque in ottobre è tutto un festeggiare il frutto del bosco appennininico: il marrone che quest’anno festeggia il ventennale del suo IGT.
Ecco il lungo elenco di appuntamenti per scoprire il prodotto al naturale e nelle sue mille declinazioni in cucina.

La pezzatura è medio-grossa, la forma ellissoidale, è piatto da una parte e convesso dall’altra, la polpa è bianca, croccante e dal dolce sapore.
Così è il prelibato Marrone del Mugello Igp che come ogni anno d’autunno è celebrato in Mugello con numerose iniziative e manifestazioni.

Tutta la bontà del marrone in tante varianti per deliziare i palati: tortelli, marmellate, torte e dolci, castagnaccio, bruciate, marron glacé, biscotti, birra…
E ottobre è peraltro un mese ideale per visitare il Mugello pennellato dai colori autunnali e approfittare delle occasioni golose che riserva.
La zona di produzione comprende per intero il territorio dei comuni di Marradi, Palazzuolo sul Senio e Dicomano e parte del territorio dei comuni di Borgo Lorenzo, Firenzuola, Londa, Rufina, San Godenzo, Scarperia e San Piero, Vicchio.

La certificazione europea Igp garantisce al consumatore origine, qualità del prodotto e confor­mità ai parametri stabiliti dal disciplinare di produzione. Anche per il pro­dotto secco, la farina e i derivati. L’intera filiera deve rispondere a precisi requisiti ed è controllata: dalle marronete fino al prodotto confezionato e pronto per la vendita.
Paese che vai… marrone che trovi

Fiera di ottobre
Dicomano – 8 e 9 ottobre
sabato 8 ottobre- Fiera del bestiame e delle merci
domenica 9 ottobre- Fiera dei marroni e antichi mestieri, sfilata del corteo storico con carro dell’uva.
Info: 055 8385426 – www.comune.dicomano.fi.it

53° Sagra delle Castagne e del Marron Buono
Marradi  – 9, 16, 23 e 30 ottobre
Anche quest’anno a Marradi si svolgerà la tradizionale manifestazione che giunge alla sua
53° edizione. Stand gastronomici con tradizionali con leccornie del famoso frutto “il marrone di Marradi” quali: i tortelli di marroni, la torta di marroni, il castagnaccio, le marmellate di marroni, i marrons glacés, le “bruciate” (caldarroste). E ancora: prodotti del bosco e sottobosco, prodotti artigianali e commerciali. Animazione e intrattenimento, mostre e visite al Centro culturale Dino Campana. Annullo filatelico.
Info: l’Ufficio Turistico di Marradi: 055 8045170, info@pro-marradi.it, www.pro-marradi.it.
Come sempre, in occasione della sagra si può raggiungere Marradi facendo un tuffo nel passato a bordo di un treno a vapore sulla ferrovia Faentina:
9 ottobre : Pistoia, Prato, Firenze, Marradi
23 ottobre. Rimini, Cesena, Forlì, Faenza, Marradi
Info: tel. 0573 367158

Sagra del Marrone e dei frutti del sottobosco
Palazzuolo sul Senio  – 9, 16, 23 e 30 ottobre
Ogni domenica di ottobre, a partire dal 9 ottobre, a Palazzuolo sul Senio, si terrà la tradizionale mostra mercato del Marrone Igp fresco e lavorato, dei frutti dimenticati, e poi funghi porcini, le marmellate di lampone, mirtillo e more, prodotti tipici gastronomici e artigiani. Intrattenimento.
Info: http://www.palazzuoloturismo.it

Festa dei Marroni
Vicchio – 9 e 16 ottobre
Tre domeniche all’insegna del marrone e dei prodotti tipici mugellani. I produttori locali di marrone IGP  Mugello avranno uno spazio tutto per loro sotto il loggiato di piazza della Vittoria mentre attorno ai giardini sarà disposto il mercato degli ambulanti.
Info:  055 8439225 – www.comune.vicchio.fi.it 

Festa del Marrone e dei prodotti tipici                                                                                                                      San Piero a Sieve  (Area Feste ) – 9 e 16 ottobre                            
Marroni, prodotti tipici, mercatino dell’artigianato nelle due domeniche centrali del mese di Ottobre, domenica 9 e 16, per  la tradizionale Festa del Marrone e dei Prodotti Tipici, all’8° edizione. L’Area Feste sarà uno spazio dedicato al gusto, all’artigianato e al divertimento.
Info: www.prolocosanpieroasieve.it

Dal bosco e dalla pietra
Firenzuola – 16 e 23 ottobre
XXI Edizione Mostra mercato del marrone, della pietra lavorata e padiglione gastronomico. Stand dei produttori locali e mercato dell’artigianato
A cura della Pro Loco e del Comune di Firenzuola
Info: 055 8199477 – 366 3963584
proloco@comune.firenzuola.fi.it – museopietraserena@comune.firenzuola.fi.it 

Smarronando e svinando
Pietramala area sportiva (Firenzuola) – 16 e 23 Ottobre 
XXVII edizione degustazione di marroni, e specialità a base dei frutti di stagione.
a cura della Pro Loco Pietramala
Info: veragiannasi@libero.it

E dopo il marrone… il tartufo

Mostra mercato del tartufo bianco e nero
29-30 ottobre – Barberino di Mugello
Mostra mercato del tartufo e di molti altri prodotti di qualità , con vendita di prodotti alimentari tipici locali e non solo.
Info: www.comunebarberino.it

 [:en]marronedi redazione – Da Marradi a Dicomano, da Palazzuolo sul Senio a Barberino. Ovunque in ottobre è tutto un festeggiare il frutto del bosco appennininico: il marrone che quest’anno festeggia il ventennale del suo IGT.
Ecco il lungo elenco di appuntamenti per scoprire il prodotto al naturale e nelle sue mille declinazioni in cucina.

La pezzatura è medio-grossa, la forma ellissoidale, è piatto da una parte e convesso dall’altra, la polpa è bianca, croccante e dal dolce sapore.
Così è il prelibato Marrone del Mugello Igp che come ogni anno d’autunno è celebrato in Mugello con numerose iniziative e manifestazioni.

Tutta la bontà del marrone in tante varianti per deliziare i palati: tortelli, marmellate, torte e dolci, castagnaccio, bruciate, marron glacé, biscotti, birra…
E ottobre è peraltro un mese ideale per visitare il Mugello pennellato dai colori autunnali e approfittare delle occasioni golose che riserva.
La zona di produzione comprende per intero il territorio dei comuni di Marradi, Palazzuolo sul Senio e Dicomano e parte del territorio dei comuni di Borgo Lorenzo, Firenzuola, Londa, Rufina, San Godenzo, Scarperia e San Piero, Vicchio.

La certificazione europea Igp garantisce al consumatore origine, qualità del prodotto e confor­mità ai parametri stabiliti dal disciplinare di produzione. Anche per il pro­dotto secco, la farina e i derivati. L’intera filiera deve rispondere a precisi requisiti ed è controllata: dalle marronete fino al prodotto confezionato e pronto per la vendita.
Paese che vai… marrone che trovi

Fiera di ottobre
Dicomano – 8 e 9 ottobre
sabato 8 ottobre- Fiera del bestiame e delle merci
domenica 9 ottobre- Fiera dei marroni e antichi mestieri, sfilata del corteo storico con carro dell’uva.
Info: 055 8385426 – www.comune.dicomano.fi.it

53° Sagra delle Castagne e del Marron Buono
Marradi  – 9, 16, 23 e 30 ottobre
Anche quest’anno a Marradi si svolgerà la tradizionale manifestazione che giunge alla sua
53° edizione. Stand gastronomici con tradizionali con leccornie del famoso frutto “il marrone di Marradi” quali: i tortelli di marroni, la torta di marroni, il castagnaccio, le marmellate di marroni, i marrons glacés, le “bruciate” (caldarroste). E ancora: prodotti del bosco e sottobosco, prodotti artigianali e commerciali. Animazione e intrattenimento, mostre e visite al Centro culturale Dino Campana. Annullo filatelico.
Info: l’Ufficio Turistico di Marradi: 055 8045170, info@pro-marradi.it, www.pro-marradi.it.
Come sempre, in occasione della sagra si può raggiungere Marradi facendo un tuffo nel passato a bordo di un treno a vapore sulla ferrovia Faentina:
9 ottobre : Pistoia, Prato, Firenze, Marradi
23 ottobre. Rimini, Cesena, Forlì, Faenza, Marradi
Info: tel. 0573 367158

Sagra del Marrone e dei frutti del sottobosco
Palazzuolo sul Senio  – 9, 16, 23 e 30 ottobre
Ogni domenica di ottobre, a partire dal 9 ottobre, a Palazzuolo sul Senio, si terrà la tradizionale mostra mercato del Marrone Igp fresco e lavorato, dei frutti dimenticati, e poi funghi porcini, le marmellate di lampone, mirtillo e more, prodotti tipici gastronomici e artigiani. Intrattenimento.
Info: http://www.palazzuoloturismo.it

Festa dei Marroni
Vicchio – 9 e 16 ottobre
Tre domeniche all’insegna del marrone e dei prodotti tipici mugellani. I produttori locali di marrone IGP  Mugello avranno uno spazio tutto per loro sotto il loggiato di piazza della Vittoria mentre attorno ai giardini sarà disposto il mercato degli ambulanti.
Info:  055 8439225 – www.comune.vicchio.fi.it 

Festa del Marrone e dei prodotti tipici                                                                                                                      San Piero a Sieve  (Area Feste ) – 9 e 16 ottobre                            
Marroni, prodotti tipici, mercatino dell’artigianato nelle due domeniche centrali del mese di Ottobre, domenica 9 e 16, per  la tradizionale Festa del Marrone e dei Prodotti Tipici, all’8° edizione. L’Area Feste sarà uno spazio dedicato al gusto, all’artigianato e al divertimento.
Info: www.prolocosanpieroasieve.it

Dal bosco e dalla pietra
Firenzuola – 16 e 23 ottobre
XXI Edizione Mostra mercato del marrone, della pietra lavorata e padiglione gastronomico. Stand dei produttori locali e mercato dell’artigianato
A cura della Pro Loco e del Comune di Firenzuola
Info: 055 8199477 – 366 3963584
proloco@comune.firenzuola.fi.it – museopietraserena@comune.firenzuola.fi.it 

Smarronando e svinando
Pietramala area sportiva (Firenzuola) – 16 e 23 Ottobre 
XXVII edizione degustazione di marroni, e specialità a base dei frutti di stagione.
a cura della Pro Loco Pietramala
Info: veragiannasi@libero.it

E dopo il marrone… il tartufo

Mostra mercato del tartufo bianco e nero
29-30 ottobre – Barberino di Mugello
Mostra mercato del tartufo e di molti altri prodotti di qualità , con vendita di prodotti alimentari tipici locali e non solo.
Info: www.comunebarberino.it

 [:]

Mugello: a Palazzuolo è già festa della castagna

[:it]20160927093938519di redazione – Sarà ancora una volta il marrone, in particolare il marrone del Mugello IGP, il re dell’autunno a Palazzuolo sul Senio per le quattro domeniche d’ottobre.

E sembra anche con buone quantità cosa che inviterà a raggiungere questa autentica perla di origine medievale nel cuore dell’Appennino Tosco-Emiliano.
In particolare nelle domeniche 9, 16, 23 e 30 ottobre con la tradizionale e rinomata Sagra del Marrone e dei frutti del sottoboscoVivi l’Autunno, suggestiva parentesi turistica ed enogastronomica che Palazzuolo sul Senio dedica ad uno dei prodotti tipici di queste terre ma non solo: funghi, tartufi, frutti del sottobosco, grezzi e trasformati, saranno esposti, venduti e degustati in una variegata e profumatissima mostra–mercato allestita nel cuore del borgo medievale.

Occasione per soddisfare il palato e trascorrere ore di grande serenità, favorite dall’ospitalità della gente palazzuolese, dalla possibilità di raccogliere personalmente il prodotto nei castagneti, dall’atmosfera paesana rallegrata da musica, folklore e stand gastronomici e trucca bimbi per le Vie del Borgo.

Tutte le domeniche di ottobre così, a partire dalle 11, in piazza IV Novembre e Viale Ubaldini verrà allestita la mostra mercato.
Sempre in piazza sarà possibile trovare lo stand gastronomico con proposte al dettaglio di prodotti a base di marrone come la Torta, il Castagnaccio, i Tortellini, i dolci e da quest’anno anche gli gnocchi e la carne. Senza contare altre prelibatezze dell’autunno come le caldarroste fumanti e il vin brulè.

Il “Marrone del Mugello”, che si fregia del marchio IGP, rappresenta il più importante di questa infinita varietà di specialità dell’Appennino Tosco – Romagnolo.
Un frutto che ancora oggi, come dai secoli passati, viene coltivato senza l’ausilio di fitofarmaci o concimi chimici.
Non a caso, per secoli, gli abitanti delle colline hanno tenuto il marrone in grande considerazione arrivando ad identificarlo come il “pane dei poveri”.
Sapori genuini che si possono trovare e quindi degustare anche nei ristoranti e nelle aziende agrituristiche locali assieme alla cacciagione, alla polenta e ai numerosi piatti tipici della stagione autunnale.

Ma questo suggestivo appuntamento avrà già questa domenica un suggestivo e interessante prologo:
domenica 2 ottobre sarà infatti dedicata a Palazzuolo in Piazza, nuova iniziativa che permetterà alle attività locali, da quelle agricole a quelle artigianali, di esporre le proprie produzioni, in una sorta di mostra delle eccellenza locali che trasformerà il paese in un allegro mercatino.
Inoltre nello spazio gestito dalla Pro Loco, i ristoratori del paese proporranno i loro piatti, uniti sotto un unico tetto per un’esperienza assolutamente da vivere.

E l’occasione sarà propizia anche per visitare la mostra di arte contemporanea Contaminazioni. Nata in collaborazione con il Comune di Palazzuolo sul Senio, con la partecipazione degli artisti Antonio Caranti, Silvia Casavecchia, Franca Minardi, Alessandro Zuliani.
La mostra si svolgerà nella splendida cornice della Chiesa di S. Antonio a Palazzuolo sul Senio, sarà aperta dal 2 al 30 ottobre 2016, il Sabato e la Domenica, con i seguenti orari dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 19.00.
Sarà inaugurata domenica 2 ottobre ore 16.30, alla presenza degli artisti e delle autorità cittadine, e raccontata dal critico dell’arte Loretta Zaganelli.

Per altre info www.palazzuoloturismo.it[:en]20160927093938519di redazione – Sarà ancora una volta il marrone, in particolare il marrone del Mugello IGP, il re dell’autunno a Palazzuolo sul Senio per le quattro domeniche d’ottobre.

E sembra anche con buone quantità cosa che inviterà a raggiungere questa autentica perla di origine medievale nel cuore dell’Appennino Tosco-Emiliano.
In particolare nelle domeniche 9, 16, 23 e 30 ottobre con la tradizionale e rinomata Sagra del Marrone e dei frutti del sottoboscoVivi l’Autunno, suggestiva parentesi turistica ed enogastronomica che Palazzuolo sul Senio dedica ad uno dei prodotti tipici di queste terre ma non solo: funghi, tartufi, frutti del sottobosco, grezzi e trasformati, saranno esposti, venduti e degustati in una variegata e profumatissima mostra–mercato allestita nel cuore del borgo medievale.

Occasione per soddisfare il palato e trascorrere ore di grande serenità, favorite dall’ospitalità della gente palazzuolese, dalla possibilità di raccogliere personalmente il prodotto nei castagneti, dall’atmosfera paesana rallegrata da musica, folklore e stand gastronomici e trucca bimbi per le Vie del Borgo.

Tutte le domeniche di ottobre così, a partire dalle 11, in piazza IV Novembre e Viale Ubaldini verrà allestita la mostra mercato.
Sempre in piazza sarà possibile trovare lo stand gastronomico con proposte al dettaglio di prodotti a base di marrone come la Torta, il Castagnaccio, i Tortellini, i dolci e da quest’anno anche gli gnocchi e la carne. Senza contare altre prelibatezze dell’autunno come le caldarroste fumanti e il vin brulè.

Il “Marrone del Mugello”, che si fregia del marchio IGP, rappresenta il più importante di questa infinita varietà di specialità dell’Appennino Tosco – Romagnolo.
Un frutto che ancora oggi, come dai secoli passati, viene coltivato senza l’ausilio di fitofarmaci o concimi chimici.
Non a caso, per secoli, gli abitanti delle colline hanno tenuto il marrone in grande considerazione arrivando ad identificarlo come il “pane dei poveri”.
Sapori genuini che si possono trovare e quindi degustare anche nei ristoranti e nelle aziende agrituristiche locali assieme alla cacciagione, alla polenta e ai numerosi piatti tipici della stagione autunnale.

Ma questo suggestivo appuntamento avrà già questa domenica un suggestivo e interessante prologo:
domenica 2 ottobre sarà infatti dedicata a Palazzuolo in Piazza, nuova iniziativa che permetterà alle attività locali, da quelle agricole a quelle artigianali, di esporre le proprie produzioni, in una sorta di mostra delle eccellenza locali che trasformerà il paese in un allegro mercatino.
Inoltre nello spazio gestito dalla Pro Loco, i ristoratori del paese proporranno i loro piatti, uniti sotto un unico tetto per un’esperienza assolutamente da vivere.

E l’occasione sarà propizia anche per visitare la mostra di arte contemporanea Contaminazioni. Nata in collaborazione con il Comune di Palazzuolo sul Senio, con la partecipazione degli artisti Antonio Caranti, Silvia Casavecchia, Franca Minardi, Alessandro Zuliani.
La mostra si svolgerà nella splendida cornice della Chiesa di S. Antonio a Palazzuolo sul Senio, sarà aperta dal 2 al 30 ottobre 2016, il Sabato e la Domenica, con i seguenti orari dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 19.00.
Sarà inaugurata domenica 2 ottobre ore 16.30, alla presenza degli artisti e delle autorità cittadine, e raccontata dal critico dell’arte Loretta Zaganelli.

Per altre info www.palazzuoloturismo.it[:]