La patata rossa di Cetica è un prodotto esclusivo, raro e particolare, ancora oggi difficile da trovare e da assaporare.
Unica nel suo genere ha bisogno di terreni duri e difficili e il Casentino è il suo ideale. La sua diffusione limitatissima, gli è valso l’ambita denominazione DOP, sebbene in tempi non lontani abbia addirittura rischiato l’estinzione.
Come assaggiarla? Nei piatti più semplici come gli gnocchi, la frittura di contorno, i tortelli, la minestra di pane, ma anche un più coraggioso gelato alla patata è l’ideale per metterne a nudo il gusto dolce e invitante.
Scuola del Caffè e Istituto Alberghiero Saffi presentano “Next Generation in Coffee”, l’evento dedicato alle nuove generazioni di professionisti
Un evento di degustazione aperto al pubblico il progetto di alta formazione sul mondo del caffè con gli studenti della...